Quando uno studio legale vuole orientare le attività al marketing la prima cosa da fare è scrivere il proprio piano di marketing, l’avvocato a questo punto deve individuare la “vision” e la “mission” dello studio legale.
La vision spesso risponde alla domanda: “cosa sto costruendo?” e la risposta può essere semplicemente una frase che offre la chiara meta del legale di riferimento “sono un avvocato che ottiene dei riconoscimenti per la sua capacità di …relazione” ad esempio.
La vision deve essere ragionevole e rappresentare una meta raggiungibile, ma allo stesso tempo può essere un sogno con un traguardo;
La mission invece risponde alla domanda: perché i clienti dovrebbero scegliermi? La mission dichiara esattamente lo scopo dello studio.
Tutta la pianificazione delle attività di marketing dello studio contribuisce a mantenere e sviluppare un efficace orientamento dello studio legale secondo un processo quasi manageriale che tenga conto di risorse umane e materiali presenti nella struttura dello studio.
Oltre all’individuazione della mission e della vision dello studio, bisogna tradurre la mission in obiettivi strategici e individuare il target dell’area di riferimento.