Lo Studio Legale Rallo si occupa di tutte le vicende afferenti al diritto venatorio e armi, sia dal punto di vista amministrativo che penale.

La caccia rappresenta da tempo argomento di vivace dibattito fra sostenitori da un lato ed oppositori dall’altro, che vede ogni anno scontrarsi i cacciatori e gli ambientalisti circa l’approvazione del calendario venatorio.

Lo Studio Legale Rallo si è occupato negli anni di questioni legate alla legislazione venatoria sia nazionale che regionale e alle problematiche relative alla poca chiarezza delle norme obsolete contenute nella legge nazionale 157 del 1992.

Non a caso lo Studio è stato impegnato nella difesa e l’assistenza in giudizio di Associazioni Venatorie nei ricorsi proposti dalle Associazioni Ambientaliste e Animaliste per l’annullamento dei calendari venatori.

Lo Studio Legale Rallo inoltre, si avvale di esperti in materia relativa al rilascio e al rinnovo della licenza di porto fucile per uso sportivo, per uso caccia e per uso difesa personale nonché le questioni relative all’esercizio venatorio:

  • ricorsi amministrativi;
  • la tutela del privato dall’intrusione arbitraria dei cacciatori nel proprio fondo;
  • il diritto alla sicurezza;
  • il risarcimento dei danni;
  • i doveri e le facoltà dei cacciatori durante le attività venatorie;
  • diritti, doveri e facoltà dei cacciatori durante i controlli da parte della vigilanza venatoria, ecc.).